Commento di Enzo T.
(3 Gennaio 2016)

Valutazione: 4 Stelle

Trama fantastica che si rivolge prevalentemente al lettore adulto e maturo, oltre che ai ragazzi. I primi 3 capitoli sono rivolti a contestualizzare il racconto attraverso un percorso tra monumenti, storia, arte, cultura, religione e peculiarità paesaggistiche di Torino e dintorni da una parte, e Amsterdam dall'altra, in una successione positiva raffinata e piacevole. Le battaglie fantastiche tra il bene e il male, articolate tra figure prese in prestito dal mondo mitologico, sono senza esclusioni di colpi ove il bene finisce sempre per prevalere. Le ambientazioni sono gradevoli e caratterizzate da boschi, prati, fiori, animali, colori che fanno da cornice ad esseri "Supervisori" degli eventi, affinchè il bene prevalga sul regno del male. La visione dei pensieri della gente risulta contemporanea ed è rappresentata da colori forti, vivi e appariscenti quando esprime sentimenti positivi, di fratellanza ed altruismo; da colori tetri, bui e scuri quando esprime odio, rancore, egoismi.
I personaggi sono simili a quelli della nostra quotidianità in tutte le sue sfaccettature. Albert, il protagonista, Prescelto a salvare il Regno del Bene, viene transvolato dalla sua realtà al : "Viaggio nell'Ignoto". 
In conclusione, libro fantastico che può essere riproposto in tanti luoghi del nostro Bel Paese (Roma, Firenze, Venezia, Napoli) con elemento centrale le tante vicende che storicamente hanno portato il bene a presiedere la società contemporanea e a vincere, quindi, sul male.

Risposta dell'Autore:
Siamo certi, ai giorni nostri, che il "Bene stia vincendo sul Male"? o vi sarebbe da far qualcosa... per migliorarci e migliorare questo nostro splendido e meraviglioso Mondo? Non può essere che superficialità ed opportunismo ci abbiano "distolto" da tanti veri, importanti, bellissimi valori della vita stessa? Voi, lettori, cosa ne pensate?
Ci sarebbero delle cose da migliorare, per il bene dei nostri figli, dei figli dei nostri figli... dei figli di tutto il Mondo?
Io, mi auguro e voglio sperare ed augurare alle nuove generazioni un futuro migliore dell'attuale presente.

P.s. : Nel libro si fanno molti cenni mitologici, si parla di Zeus, Athena, dei Titani e di quant'altro, ma i personaggi sono frutto della mia fantasia e non "presi in prestito dalla mitologia". Certo di Elfi in tanti libri si è già parlato... Sì, l'Oracolo è presente in qualunque libro Fantasy, ma, l'Oracolo nel Fantasy è come il sale nella minestra e, ad esempio, l'Oracolo non penso sia figura mitologica come certamente non lo è Eriteo, l'Homleopard, frutto della mia esclusiva immaginazione. 
Il presente commento, comunque mi ha commossa. Grazie

 


Commento di Marina M.
(31 Ottobre  2015)

Valutazione: 3 Stelle

Pur non amando il genere ho letto con curiosità il libro. Denota molta fantasia e capacità descrittiva. Parere positivo.

Commento di P. C.
(19 Giugno 2015)

Valutazione: 5 Stelle

Ho iniziato a leggere il libro e l'ho trovato fin da subito interessante e fantasioso.
Colgo l'occasione per porgere i miei complimenti alla neo-autrice, augurandole un successo immediato e futuro e sperando che non si fermi alla prima pubblicazione ma, che possa continuare a descrivere con l'arte della penna le avventure che la sua fantasia vorrà trasmetterci. 
Auguri Silvia!


Commento di M. M.
(25 Maggio 2015)

Valutazione: 5 Stelle

Gentilissima, dopo l'incontro presso il Pub di Chieri ho passato immediatamente il Suo Libro a L.S., carissima Amica, che ne è rimasta entusiasta e mi ha dettato la lettera che segue! Ora son ansioso di leggerlo... Un caro saluto M.M.

21 MAGGIO 2015 - Mi sono accostata al suo libro " Quel Viaggio nell'Ignoto oltre la Terza Dimensione" con molta circospezione, non essendo del mio genere e convinta fosse indirizzato ad un pubblico di ragazzi. Poi, man mano che le pagine scorrevano, ne sono rimasta attratta ed affascinata al punto di pensare che lo vedrei molto indicato come soggetto per un film alla stessa stregua di "Harry Potter" o " Il Signore degli Anelli", eventualmente togliendo la prima parte iniziale "Storia di Torino e San Mauro" e partendo dalla vita famigliare di Albert e del risucchio nell'ascensore oltre: " La Terza Dimensione". E' perfetto e resta solo da trovare un produttore... !!? Se le può far piacere mi piacerebbe incontrarla per complimentarmi personalmente per la sua fantasia e il suo stile scorrevole. 

 

Presso il Pub di Chieri, in data 16 Maggio, ho effettuato presentazione del mio libro; durante la stessa presentazione, i Signori hanno acquistato il libro. Beh! deve essere avvincente davvero se nel giro di pochi giorni già ha terminato il libro, la Sig.ra L.S., o ne è già in procinto! Per me, scrittrice per caso, è una grande soddisfazione! Anche perchè ho capito che soddisfazione remunerativa... per gli scrittori... beh! lasciamo perdere! 

Commento di Marina G.
(15 Marzo 2015)

Valutazione: 4 Stelle

la trama di questo libro e' sicuramente intrigante; rimani con il fiato sospeso e non sai mai bene cosa accadra' nella pagina seguente perche' non trasformarlo in una prima puntata di una saga ?

Commento di Riccardo T.
(21 Marzo 2015)

Valutazione: 4 Stelle

Anche se non sono un patito del genere Fantasy, complimenti! bel libro. Se posso lo consiglierei per un regalo, in questi momenti non certo rosei... viaggiare con la fantasia può servire per staccare per qualche ora "la spina".

Commento di Davide B.
(15 Marzo 2015)

Valutazione: 4 Stelle

Ciao Silvia, bel romanzo, e bella copertina.

Commento di Gianfranco B.
(17 Gennaio 2015)

Valutazione: 4 Stelle

Da leggere, in particolare se siete amanti del genere fantasy!

Commento di Rossanigo
(24 Ottobre 2014)

Valutazione: 4 Stelle

Davvero non mancano all’autrice immaginazione, entusiasmo e coraggio nel raccontarci le mirabolanti imprese del pur mite Albert, chiamato suo malgrado ad un tremendo viaggio oltre la terza dimensione.
In sorprendente contrasto con la sua tranquilla e abitudinaria esistenza, Albert si ritrova
catapultato in un mondo fantastico ed il racconto si sviluppa sempre più avvincente sino all’inesorabile, ma non privo di imprevisti, epilogo del successo del bene sul male.
Sempre pervasa da buoni sentimenti e alti ideali, l’opera prima di Silvia Sterpone risulterà senz’altro apprezzata
dai numerosi, giovani e meno giovani, appassionati del genere fantasy.